Il Programma “Dopo di noi” è un percorso promosso da Regione Lombardia in collaborazione con gli Ambiti Territoriali che si pone l’obiettivo di affrancare dalla famiglia d’origine le persone con disabilità grave prive del sostegno famigliare.

Il Programma operativo regionale mira a fornire i criteri e gli indirizzi per intraprendere percorsi di vita indipendente e di inclusione sociale per le persone con disabilità.

I destinatari del presente avviso sono le persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità:

  •  residenti in uno dei 20 comuni dell’Ambito Territoriale Valle Imagna-Villa D’Almè;
  • con certificazione di handicap grave, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92;
  • con età dai 18 ai 64 anni;
  • prive del sostegno familiare.

Per prive del sostegno familiare si intende:

  • persone mancanti di entrambi i genitori;
  • persone i cui genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno;
  • persone in cui si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.

Il programma prevede l’emanazione periodica di bandi da parte degli Ambiti Territoriali per finanziare due tipologie di interventi: 

  1. Di natura infrastrutturale:
    • per contribuire ai costi della locazione e spese condominiali;
    • per sostenere spese ed interventi di adeguamento per la fruibilità dell’ambiente;
    • domestico (domotica), riadattamento degli alloggi e la messa a norma degli impianti, la telesorveglianza o teleassistenza.
  2. Di natura gestionale:
    • per favorire l’autonomia e una migliore gestione della vita quotidiana;
    • per promuovere percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine;
    • per sostenere interventi di domiciliarità presso soluzioni alloggiative che si configurano come Gruppi appartamento o Cohousing/housing.

Le domande vanno redatte utilizzando gli schemi allegati al presente bando e devono essere presentate al protocollo del proprio Comune di residenza entro e non oltre il 30 novembre 2022 e in ogni caso nel limite delle risorse disponibili.

Periodicamente, in genere annualmente, l’Azienda Speciale Consortile emana un bando a sportello o a scadenza.

Le domande devono essere presentate rivolgendosi al Servizio Sociale del proprio Comune di residenza e nello specifico all’Assistente Sociale.

Chiara Bigatti

Email: arealavoro@ascimagnavilla.bg.it

Telefono: 035 851782

regione Lombardia