Nell’Ambito Territoriale Valle Imagna Villa d’Almé è stato avviato il progetto “Centri per le famiglie in rete”, il primo tassello di una iniziativa di più ampio respiro che intende dare vita ad un centro famiglia ‘diffuso’ sul territorio attraverso la gestione coordinata dei servizi di accoglienza, ascolto e risposta alle problematiche che interessano le famiglie impegnate con le problematiche caratteristiche dell’intero ciclo della loro vita: dalla gravidanza al periodo neonatale, alla crescita dei figli in relazione alle diverse fasi evolutive (infanzia, preadolescenza e adolescenza) oltre alle problematiche inerenti la terza e la quarta età, la disabilità, e le fragilità di varia natura.
Per concretizzare questa finalità il progetto mette in rete due Centri famiglia, le due Case della Comunità a Sant’Omobono e Villa D’Almè, l’Ufficio Minori e Famiglia, l’Area Fragilità e l’Area a Inclusione dell’Ambito Territoriale.
Scarica la brochure del Centro Famiglia Il Gelso di Almenno San Salvatore
Scarica la brochure del Centro Famiglia Il Carpino di Corna Imagna
Sportello di ascolto e consulenza psicopedagogica dei Centri Famiglia Il Carpino e Il Gelso
Modulo per la richiesta di colloqui di ascolto e consulenza psicopedagogica in gratuità per preadolescenti, adolescenti, genitori ed educatori della Valle Imagna.
Dopo l’invio del modulo di richiesta verrete contattati entro pochi giorni per concordare data e ora del colloquio.
In caso di impossibilità a svolgere un colloquio programmato si prega di segnalare al più presto la disdetta.
Per informazioni o disdette contattare il n. 035 0072310
Richiesta colloquio gratuito per preadolescenti e adolescenti
Richiesta consulenza genitoriale
I due Centri famiglia “Il Gelso” per la bassa valle e “Il Carpino” per l’alta valle, costituiscono i punti di riferimento principali per i cittadini e le famiglie, proponendo una diversificata gamma di servizi e proposte per i minori delle diverse fasce d’età, i genitori e gli educatori senza costi per i fruitori e attuati nel più stretto rispetto della privacy
– Centro famiglia “Il Gelso” – Almenno S. Salvatore (Vedi attuale pagina del Centro)
– Centro famiglia “Il Carpino” – Brancilione Corna Imagna (Vedi attuale pagina del Centro)
Spazio di ascolto per adolescenti e giovani
Un’opportunità di ascolto e consultazione psicologica per preadolescenti, adolescenti e giovani che desiderano avere uno spazio di confronto e orientamento per chiarire dubbi, avere informazioni o semplicemente confrontarsi su situazioni che generano eccessive preoccupazioni e ansie o su questioni che si ritiene comunque utile approfondire.
Per informazioni: tel. Xxxxxxxxxxxxx
Per richiesta di consulenza: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Vedi la brochure del servizio: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Spazio orientamento
Uno spazio di confronto e orientamento per ragazzi e genitori che di fronte a domande quali : “Ma io cosa farò da grande?, Quale scuola posso fare?” possono avvertire un senso di disorientamento e confusione che rischiano di rendere difficile la presa di decisione o al contrario di spingere a scelte poco ponderate e consapevoli intorno al proprio percorso di studio o al proprio progetto di vita.
Per informazioni tel. Xxxxxxxxxxxxx
Per richiesta di consulenza: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Vedi la brochure del servizio: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Spazio di consulenza genitoriale
Un servizio di consulenza rivolto ai genitori con figli nelle diverse fasce d’età (1-18 anni) che prevede la possibilità di usufruire di colloqui condotti da una psicologa o una pedagogista in relazione ai problemi della crescita, del benessere e degli apprendimenti o inerenti situazioni di temporanea difficoltà personale o familiare che ostacolano o rendono difficile l’esercizio della funzione genitoriale
Per informazioni tel. Xxxxxxxxxxxxx
Per richiesta di consulenza: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Vedi la brochure del servizio: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Servizio di consulenza per insegnanti ed educatori
Uno spazio di consulenza e supporto multidisciplinare (psicologa, pedagogista, logopedista, psicomotricista, …) per insegnanti ed educatori che operano in relazione a minori delle diverse fasce d’età (1-18 anni) per ritrovare, di fronte a situazioni di difficile lettura, un adeguato posizionamento pedagogico e un proprio equilibrio personale, requisiti indispensabili per gestire in modo competente ed efficace il proprio ruolo educativo e le interazioni che ne sono implicate.
Per informazioni tel. Xxxxxxxxxxxxx
Per richiesta di consulenza: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
Vedi la brochure del servizio: link Xxxxxxxxxxxxxxxxx
- Gruppi per genitori in attesa
- Visite ostetriche post parto al domicilio
- Consulenza psicopedagogia al domicilio per neomamme
- Spazio neomamma e gruppi di accompagnamento alla neo maternità (0-12 mesi)
- Spazio di socializzazione genitori-bambini
- Laboratori ludici e creativi
- Percorsi di gruppo per preadolescenti e adolescenti
Sara Ghezzi

