Esistono tre diversi istituti giuridici di protezione per le persone che hanno una ridotta o nulla capacità di manifestazione della propria volontà, con l’obiettivo comune di tutelare le persone fragili:

  • L’interdizione: a cui si può ricorrere qualora la persona si trovi in condizione di infermità mentale grave che la rende incapace a provvedere ai propri interessi.
  • L’inabilitazione: che prevede la figura di un curatore che assiste la persona nel compimento degli atti concernenti l’ordinaria amministrazione ma non si sostituisce ad essa.
  • L’amministratore di sostegno: a questa figura, introdotta dalla legge 9 gennaio 2004 n° 6, si ricorre quando la persona è considerata in grado di gestire i propri interessi e necessità di un accompagnamento solo per svolgere alcune azioni ben identificate nell’atto di nomina dell’amministratore stesso. 

L’Amministratore di sostegno si prende cura dell’amministrato, favorendo il mantenimento delle abilità dello stesso, sviluppando le capacità di inserimento nel proprio contesto territoriale e tutelandolo rispetto a precise indicazioni presenti nel decreto di nomina. Può essere nominato per un periodo temporaneo o per sempre. Ogni persona maggiorenne che gode della fiducia dell’amministrato può essere un Amministratore.

Il Servizio di Protezione Giuridica in capo all’ASST Papa Giovanni XXIII si avvale della rete territoriale dei Servizi Sociali quali sportelli di supporto e vicinanza al cittadino. Qui ci si rivolge per:

  • Ricevere informazioni sulla figura dell’Amministratore di Sostegno
  • Verificare se opportuno attivare una delle misure di protezione giuridica
  • Ottenere assistenza per le pratiche necessarie alla richiesta di nomina dell’Amministratore di Sostegno (Ricorso). Tale richiesta verrà inoltrata al Giudice tutelare del tribunale di competenza territoriale.

L’Azienda Speciale Consortile offre un servizio di supporto, raccordo e consulenza agli operatori dei Servizi Sociali Comunali.

Riferimento territoriale:

Azienda Speciale Consortile Valle Imagna – Villa d’Almè

Chiara Bigatti

Email: segreteria@ascimagnavilla.bg.it

Telefono: 035 851782

Comune Giorno Orario Recapiti Luogo
Almè Giovedì 08.30 – 12.00 035 541037

assistente.sociale@comune.alme.bg.it

Comune
Almenno S. Bartolomeo Martedì

Giovedì

16:30 – 17:45

9:00 – 12:30

035 6320124127

protocollo@comune.almennosanbartolomeo.bergamo.it

protocollo@pec.comune.almennosanbartolomeo.bergamo.it

Comune
Almenno S. Salvatore Mercoledì 9.30 – 11.30 035 6320213

assistentesociale@comune.almenno-san-salvatore.bg.it

Comune
Barzana Lunedì 9.00 – 12.30 035 5788510

servizisociali@comune.barzana.bg.it

Comune
Bedulita presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Berbenno Mercoledì 8.30 – 14.30 035 861002

ass.sociale@fondazionerota.it

Comune
Brumano presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Capizzone presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Corna Imagna presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Costa Valle Imagna presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Fuipiano Valle Imagna presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Locatello presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Paladina 09 – 12 035 6313007

assistentesociale@comune.paladina.bg.it

Comune
Palazzago Su appuntamento 035 551261 int. 3

servizisociali.palazzago@gmail.com

Comune
Roncola 9.00 – 12.00 035 645525

protocollo@comune.roncola.bg.it

Comune
Rota Imagna Giovedì 9.00 – 14.00 (su appuntamento) 035 868068

protocollo@comune.rotadimagna.bg.it

Comune
Sant’Omobono Terme Lunedì

Martedì

Venerdì

8.30-13.00 (su appuntamento)

13.00-18.00 (su appuntamento)

8.30-14.00 (su appuntamento)

035 851113 int. 6/3

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Comune
Strozza presso uffici ASC – Sant’Omobono Terme via Vanoncini 20 – 035 851782 int. 4/1

serviziosociale@ascimagnavilla.bg.it

Valbrembo Mercoledì/Sabato 9.00 – 12.00 (su appuntamento) 035 527068

assistentesociale@comune.valbrembo.bg.it

Comune
Villa d’Alme’ Mercoledì/Venerdì 9.00 – 12.00 035 6321133

vanna.frosio@comune.villadalme.bg.it

Comune
Azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo
Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ASST Papa Giovanni XXIII