Il progetto intende proseguire il lavoro di promozione per cercare di intessere sempre più connessione e sinergia fra le varie Agenzie Educative che si occupano di bambini e preadolescenti (in età compresa tra i 7 ed i 13 anni) nell’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè.
Si ritiene importante ampliare e consolidare il coordinamento tra le agenzie educative come luogo di ricomposizione stabile con funzione di scambio, raccordo, informazione e di elaborazione condivisa in ordine ai bisogni del territorio e con funzioni di progettazione partecipata di risposte, azioni e interventi che si rivolgono prioritariamente alle famiglie.
La quotidianità delle famiglie, nel periodo pandemico, ha dovuto assumere una nuova forma, trovare nuovi equilibri; doveroso, a questo punto, ripartire proprio dalle nuove forme di vicinanza che si son costruite nella fase di emergenza per riuscire a offrire e garantire una vicinanza da continuare a sperimentare, ri-costruendola non solo con i diversi soggetti del territorio, ma soprattutto insieme alle stesse famiglie, per riuscire a sostenerle in modo funzionale e significativo.
- Sostegno della rete tra servizi/progetti educativi per bambini e preadolescenti (7 – 13 anni):
- Rafforzamento del Tavolo di Raccordo tra servizi educativi, capaci sempre più di confronto e accompagnamento, filiera progetti educativi per bambini e preadolescenti in età compresa tra 7-13 anni.
- Offrire continuità ai percorsi di formazione per volontari ed educatori dei progetti educativi per bambini e preadolescenti
- Costruire una rete di sostegno e collaborazione con i Servizi che si occupano di fragilità e disabilità (Tutela Minori, Servizi di Assistenza Domiciliare Minori, Assistenza Scolastica)
- Potenziamento progetti educativi per bambini e preadolescenti (7-13 anni) per poter offrire ai genitori lavoratori servizi di conciliazione vita-lavoro:
- potenziamento dei progetti educativi per bambini e preadolescenti
- offrire occasioni di incontro e confronto tra e con i genitori dei minori
Territorio | Ente gestore | Attività |
---|---|---|
Almè | Parrocchia | Progetto aggregativo pomeridiano |
Villa d’Almè | Coop. Aeper | Progetto con IC – Sostegno preado fragili |
Paladina | Coop. Lavorare Insieme | Spazio compiti |
Valbrembo | Coop. Il Pugno Aperto | Potenziamento ludoteca – Primaria (post-mensa + ludoteca) |
Almenno San Bartolomeo | Coop. Città del Sole | Potenziamento spazio compiti – CAG |
Barzana | Coop. Alchimia | Spazio compiti elementi – sperimentale |
Palazzago | Coop. Città del Sole | Potenziamento spazio compiti primaria |
Almenno San Salvatore | Spazio Famiglia | Spazio compiti – primaria |
Almenno San Salvatore | Coop. Alchimia | Potenziamento azioni preadolescenti |
Costa Valle Imagna | Coop. Giovani Orme | Attività aggregativa |
Corna Imagna | Coop. Giovani Orme | Attività laboratoriale: orti |
Berbenno | Parrocchia | Spazio compiti |
Attività formative veicolate in questa triennalità:
(P)Assaggi – formazione 1
(P)Assaggi – formazione 2
(P)Assaggi – formazione 3
Progetto finanziato da
Ente Capofila per l’Ambito Valle Imagna – Villa d’Almé
Email:
Telefono:

