Con Deliberazione n. XII/777 del 31/07/2023 – “Approvazione del Piano di Riparto e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale – Anno 2023 e della quota straordinaria – Spese per i minori in comunità in favore dei Comuni fino a 3000 abitanti”, la Giunta Regionale ha provveduto al riparto delle risorse relative al Fondo Sociale Regionale per l’anno 2023.

I servizi destinatari del contributo sono:

  • AFFIDI e SERVIZI DOMICILIARI – da rendicontare tramite le schede denominate “affidi_consuntivo_2022” e “servizi_domiciliari_consuntivo_2022” con relativo caricamento su piattaforma SMAF;
  • Asili Nido, Centri di Aggregazione Giovanile (C.A.G.), Comunità educativa per minori, Comunità familiare, Alloggio alla autonomia, Servizio di Formazione all’Autonomia S.F.A., Centro Socio Educativo C.S.E. da rendicontare con la compilazione della scheda denominata “scheda_analitica_udo_sociali_consuntivo_2022”,

da trasmettere tramite posta elettronica, all’indirizzo pec: amministrazione@pec.ascimagnavilla.bg.it.

Unitamente alle schede sopra descritte si chiede la trasmissione dell’ “Istanza di Assegnazione di Contributo”  e della “ Dichiarazione e modalità di liquidazione” come da modelli in allegato entro e non oltre lunedì 18 settembre 2023.

Avviso
Indicazioni operative
Dichiarazione e modalità di liquidazione
Istanza Assegnazione contributo
Schede Affidi
Schede Servizi Domiciliari
Schede Analitiche