SPORTELLI PASSWORD – PER I CITTADINI
L’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Valle Imagna Villa d’Almè, in collaborazione con ACLI, Cooperativa AEPER e Cooperativa La Strada, attraverso il Bando di Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus ha progettato e dato forma a due Sportelli Sociali per i cittadini dell’Ambito Distrettuale Valle Imagna Villa d’Almè.
A seguito dell’emergenza pandemica si sono evidenziati due nuovi ‘movimenti’: l’ aumento dei bisogni e l’aumento delle famiglie e delle persone che hanno “nuove esigenze”. È così emersa la necessità di dare forma a luoghi di accoglienza capaci di ascoltare i bisogni, raccoglierli e orientarli. Un sostegno per i cittadini e un collante tra loro e le realtà del territorio e i servizi sociali comunali, i diversi progetti e servizi dell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Valle Imagna – Villa d’Almè e le associazioni a diverso titolo impegnate nelle comunità dell’Ambito. Lo sguardo progettuale ha portato alla nascita di due “luoghi dedicati” ai cittadini con lo scopo di
- prevenire e promuovere: questi luoghi sono pensati come “spazi di comunità” che hanno il compito di svolgere un’attività multidisciplinare di solidarietà sociale a carattere culturale, ricreativa ed assistenziale;
- innescare e alimentare partenariati con risorse presenti sul territorio rafforzando connessioni tra istituzioni, terzo settore, volontariato e gruppi informali per incentivare la capacità di operare in rete;
- consolidare i servizi integrati di prossimità orientando i servizi stessi, così che possano essere più rispondenti alle richieste dei cittadini.