Crescere Insieme: una festa per tutte le famiglie

Nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023 ad Almenno San Salvatore si svolgerà la prima edizione di “Crescere Insieme”:
un evento rivolto a bambini e a ragazzi di età compresa tra gli 0 e i 17 anni, alle famiglie, a educatori, insegnanti, catechisti, allenatori, alle associazioni di volontariato e alla cittadinanza di tutto l’Ambito Territoriale Valle Imagna Villa d’Almé.

Crescere Insieme è un evento dell’Ambito Valle Imagna – Villa d’Almé, organizzato dall’Azienda territoriale per i servizi alla persona in collaborazione con la cooperativa sociale Alchimia.

Prenota il tuo posto nei due eventi-spettacolo

Venerdì 22 settembre ore 20:30
Fuoriclasse
Spettacolo teatrale della Compagnia La Pulce
c/o Salone don Bosco – Oratorio S. Filippo Neri di Almenno San Salvatore
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto
L’avventura di due compagni di classe che scappano in soffitta. Una ricerca sul benessere a scuola che coinvolge docenti, alunni e famiglie.
Posti limitati con prenotazione obbligatoria.
Sabato 23 settembre ore 15:30
 Nascere, crescere ed educare oggi
Conferenza spettacolo che propone la narrazione delle esperienze reali di genitori, insegnanti, educatori, volontari, allenatori sul tema dell’educare al giorno d’oggi. Conduzione artistica a cura dell’attore Tiziano Manzini di Pandemonium Teatro.
Per adulti, genitori, allenatori, docenti, educatori, volontari ecc.
Posti limitati

Programma della giornata di sabato 23 settembre

Proposte per bambini/e 0-6 anni

Servizio/Associazione gestore Tipologia Descrizione Target età Nr. su Mappa
Scuola infanzia e Nido Almenno San Bartolomeo Attività esplorativa Osservazioni di materiale naturale  con strumenti diversi: lenti, microscopi, inventari… 0-6 1
Scuola infanzia e Nido Almenno San Bartolomeo Slack line Attività motoria di  equilibrio su fune 0-6 1
Scuola dell’Infanzia e Nido di Almè 0-6 1
Centri Famiglia Il Gelso e Centril Carpino, Nido S. Omobono, Spazio Gioco Villa d’Almè e Berbenno Grandi travasi Allestimento di uno spazio delimitato da paglia riempito di grano o altro materiale “travasabile” 0-6 1
Cooperativa Sociale Aeper Rifiamo Mercatino scambio del giocattolo 0-6 1
Cooperativa sociale Aeper Letture animate Lettura di storie dedicate alle diverse fasce d’età 0-6 1
Centri Famiglia – Spazi Neomamma Stand spazio neomamma e ostetrica a domicilio Presentazione del progetto e spazio dedicato 0-6 1
Scuola dell’Infanzia e Nido – Almenno San Salvatore Laboratori ludico artistico 0-6 1
Scuola dell’Infanzia  Barzana Laboratorio artistico e motorio Laboratorio artistico e motorio 0-6 1
Nido Dolci Sogni – Palazzago Laboratorio ludico/ creativo Nessuna specifica 0-6 1
      Associazione San Giovanni XXIII Attività artistica e narrazione Attività legata al  Progetto “Nana Bruna” (Bando Idee ne abbiamo) 0-6 1

Proposte per adolescenti

Servizio/Associazione gestore Tipologia Descrizione Target età Nr. Su Mappa
Cooperativa Città del Sole, Coop. Lavorare Insieme, Fondazione Angelo Custode Caccia al tesoro + “Indovina chi…lavora”

Clicca qui per iscriverti

 classi 2° e 3° media 2
Lavorare Insieme Cooperativa Sociale – servizi territoriali Casa del Sorriso di Almenno SS. e Stare in Valle di Sant’Omobono Ricicliamo! Laboratorio di riciclo Attività di creazione di oggettistica con materiali di recupero  7-13 3
Cooperativa Città del Sole – Seervizio SFA Laboratorio ludico “Palla in buca” Si permetterà ai bambini/ragazzini di sperimentare con una mazza da golf artigianale tre diversi tipi di buche, con diversi livelli di difficoltà. Gli utenti del servizio si occuperanno di fornire materiali e indicazioni sullo svolgimento dell’attività.  7-13 3
Almenno Basket Attività ludico-sportiva Dimostrazione Basket e giochi con la palla  7 – 17 4
Lemen Volley Attività ludico-sportiva Dimostrazione Volley e sitting-volley e giochi con la palla  7 – 17 5
New Wushu Karate Attività ludico-sportiva Dimostrazione arti marziali e giochi con gli attrezzi  7 – 17 6
Cooperativa Aeper + Progetto DigEducati + Progetto Adolescenti del Comune di Villa d’Almè  Laboratorio Digeducati  coding con robot Thymio Stand promozionale Progetto Digeducati e attività di coding con l’utilizzo del robottino Thymio.  7 – 17 7
Parrocchia di Berbenno Laboratorio ludico + “I giochi di una volta” Attività ludica con riproposizione dei giochi da fiera di una volta 14-17 3
Fondazione Angelo Custode e Parrocchia di Berbenno Laboratorio Espressivo-Teatrale (da confermare) Narrazione/presentazione dell’esperienza di laboratorio teatrale “Crescere Insieme in Valle: il mondo ti aspetta” sui temi del conoscere sé stessi e del vivere in valle, svolta dagli adolescenti della Parrocchia di Berbenno. 14-17 No su mappa
Cooperativa Giovani Orme Attività artistica di MURALES Realizzazione di un murales con la tecnica della spray-art con la scritta “CRESCERE INSIEME” 14-17 10
Ambito Valle Imagna-Villa d’Almè Progetto “VIVA” Presentazione del progetto dedicato al target 15-35 anni. 14-35 No su Mappa

Proposte per tutti

Servizio/Associazione gestore Tipologia Descrizione Target età Nr. Su Mappa
Compagnia “Baraca e Boratì” – Sabato 23/09 ore 17,30 Spettacolo Burattini – “LE avventure di Gioppino” Spettacolo di burattini. Inserito nell’ambito della rassegna Borghi&Burattini 2023 promosso dalla Fondazione Benedetto Ravasio 0-99 12
Cooperativa Alchimia – Spazio Compiti Capizzone Attività artistica-ricreativa – “Io c’Ero” Attività itinerante di creazione di autoritratti + installazione delle opere realizzate. 0-99 13
Cooperativa Alchimia “AriTmica” – Laboratorio musicale-creativo Attività musicale aperta con percussioni realizzate con materiali di riciclo, in cui i ragazzi possono inserirsi liberamente durante il pomeriggio, condotta da due esperti. 0-99 9
Avis sezione di Almenno San Salvatore Attività promozionale Stand promozionale delle attività dell’Associazione e distribuzione di gadgets 0-99 14
Cooperativa Alchimia LUDOBUS Attività ludica con i giochi costruiti con materiali di recupero e riciclo 0-99 15