L’iniziativa vuole sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita personale e di sviluppo professionale e rispondere efficacemente ai bisogni di ragazzi e ragazze che vivono nei comuni afferenti all’ambito

Il progetto è destinato ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 34 anni dei 20 comuni afferenti all’Ambito Territoriale Valle Imagna Villa d’Almé.

Per ogni informazione e segnalazione si può fare riferimento allo sportello Password di Villa d’Almè, in via Mons. Pietro Sigismondi, 2 nei seguenti giorni ed orari:

  • Facilitare conoscenza reciproca e creare raccordo tra opportunità formative, lavorative, culturali, sociali sportive e aggregative rivolte ai giovani.
  •  Incrementare le opportunità di partecipazione dei giovani alla vita sociale, politica e culturale delle proprie comunità, valorizzandoli come parte attiva e portatrice di risorse e non solo come destinatari degli interventi.
  • Migliorare l’accesso della popolazione giovanile ad opportunità formative, lavorative, imprenditoriali e di cittadinanza attiva presenti sul territorio, in linea con le proprie potenzialità ed aspettative, prevenendo situazioni di malessere, dispersione scolastica, condizioni di NEET.
  • Migliorare la capacità della rete territoriale di intercettare e contrastare l’esclusione sociale di adolescenti e giovani in situazione di fragilità, prevenendo e contrastando l’isolamento sociale.

Coordinatrice

Rossella Dentice