Il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) è rivolto a persone anziane e disabili. L’erogazione degli interventi di assistenza avviene presso il domicilio della persona beneficiaria ed è finalizzata a superare situazioni di difficoltà, migliorare stati di disagio contingente o cronico supportando le famiglie nella cura quotidiana delle persone fragili.
L’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona gestisce il servizio in forma associata per i 20 comuni dell’Ambito e ha affidato il coordinamento e la gestione dello stesso alla Cooperativa Sociale Città del Sole.
Gli interventi di assistenza domiciliare servono per:
- fornire servizi e strumenti che mantengano al massimo possibile il livello di benessere e salute della persona
- aiutare l’assistito a svolgere le attività quotidiane senza dover impegnare i familiari a tempo pieno.
Grazie all’assistente domiciliare, la persona in difficoltà può rimanere a casa propria e con la propria famiglia, senza dover essere ricoverata in strutture sanitarie.
Gli operatori del servizio SAD sono qualificati e formati per accudire e supportare le persone fragili; grazie alla propria professionalità gli operatori divengono veri e propri punti di riferimento per i beneficiari e le loro famiglie. La relazione di cura così instaurata diventa fonte di sollievo e di reale vicinanza alle persone.
La domanda di attivazione del servizio può essere inoltrata in qualsiasi momento dell’anno in presenza di una condizione di bisogno e deve essere presentata in collaborazione con il Servizio Sociale del comune di residenza.
Sarà cura dell’assistente sociale incontrare l’interessato e la sua famiglia, anche tramite visita domiciliare per una prima valutazione dei requisiti necessari all’accesso al servizio.
Se la valutazione sarà positiva, l’assistente sociale segnalerà la richiesta alla Coordinatrice del Servizio e all’Azienda Speciale consortile tramite l’apposita scheda di invio al servizio, al fine della presa in carico e della predisposizione del progetto individualizzato di intervento.
Riferimento territoriale:
Azienda Speciale Consortile Valle Imagna – Villa d’Almè
Chiara Bigatti
Email: segreteria@ascimagnavilla.bg.it
Telefono: 035 851782
Coordinatore del servizio:
Flora Dentella
Email: flora.dentella@cooperativa-cittadelsole.it
Telefono: +39 328 921 7657
