IL BUONO PER PROGETTI OCCUPAZIONALI È UN TITOLO SOCIALE DI AMBITO.
Il fondo si prefigge di sostenere situazioni di fragilità con le finalità di favorire il coinvolgimento del soggetto nel territorio di appartenenza riconoscendogli un ruolo attivo, favorire l’acquisizione e il potenziamento di autonomie
e di abilità raggiungibili, coinvolgere e accompagnare il nucleo di origine e la comunità per la creazione di nuove opportunità, offrire un progetto osservativo e di orientamento.
Con questa misura si intende favorire il sostegno di nuclei familiari in situazione di difficoltà economica e occupazionale, nonché sostenere l’inserimento socio-occupazionale di soggetti fragili, disabili o persone a
rischio di emarginazione attraverso un percorso di autonomia e responsabilità nel territorio d’appartenenza.
I destinatari sono:
- Soggetti con difficoltà socio-economiche, disabili, persone a rischio di emarginazione (non più di uno per nucleo familiare)
- Beneficiari del Reddito di Cittadinanza (soglia massima di contributo di € 500,00, sia al momento di presentazione della domanda, sia durante lo svolgimento del percorso tramite il supporto dell’equipe RdC).
- ISEE ordinario inferiore o uguale a € 9.360,00
- In possesso di certificazione dello stato di disoccupazione
Il progetto ha una durata massima di 6 mesi. Viene erogato un contributo economico di massimo € 300,00 mensili, nella modalità seguente:
Ore settimanali previste | Quota mensile |
Da 0 a 5 ore | Max. € 100,00 |
Da 6 a 10 ore | Max. € 200,00 |
Da 11 a 15 ore | Max. € 300,00 |
Le domande possono essere presentate da maggio a dicembre.
Le domande devono essere presentate rivolgendosi al Servizio Sociale del proprio Comune di residenza e nello specifico all’Assistente Sociale.
Allegato 1– Modulistica – BUONI PROGETTI OCCUPAZIONALI