Da un bene confiscato alla mafia (L.n.109/96), donato al comune di Berbenno, nel 2011 è nata l’idea di costituire un servizio educativo residenziale caratterizzato dalla presenza stabile di una famiglia volontaria: una comunità familiare.

Il servizio è destinato all’accoglienza di minori 0-17 anni che necessitano di vivere, per un periodo di tempo, in un contesto differente dal nucleo d’origine.

Le accoglienze avvengono all’interno di una progettualità definita dalla rete istituzionale in collaborazione con l’equipe della comunità familiare.

La Comunità Familiare di Berbenno è gestita dall’Azienda Speciale Consortile Valle Imagna-Villa d’Almè con la collaborazione della cooperativa sociale Aeper.

La comunità familiare è attiva tutto l’anno, dal lunedì alla domenica.

Per richiedere informazioni contattare la Dr.ssa Perrone, da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.00.

Via Milano 55

Berbenno

Assistente Sociale

Dr.ssa Natalia Perrone 

Emailn.perrone@ascimagnavilla.bg.it

Telefono: 035 851782

La Comunità Familiare è aperta all’accoglienza nelle forme di pronto intervento, affido diurno o affido a tempo pieno.

La famiglia volontaria, con il supporto dell’equipe tecnica, fornisce un ambiente educativo caratterizzato da relazioni affettive stabili, continuative e propositive.

Per ogni minore accolto viene definito e realizzato il progetto educativo individualizzato.

Gruppo Aeper