Progetto Distanze Ravvicinate – Bando “Idee ne abbiamo?”

Almenno S. Bartolomeo, Fondazione Lemine 23 giugno 2022

“La splendida cornice della Chiesa di San Tomè rende evidente qui tra noi la prossimità e la cura tipica dei cortili di un tempo, quando si scendeva in strada con la propria sedia per chiacchierare con i propri vicini o, se piccoli e ragazzi, per giocare con i coetanei”.

In queste efficaci parole di Gianpietro Benigni, sta il cuore della splendida serata di festa svoltasi mercoledì 23 giugno, alla presenza di 100 famiglie provenienti dalle numerose comunità dell’Ambito territoriale Valle Imagna – Villa d’Almé (costituito da 20 comuni), protagoniste del Bando “Idee ne abbiamo?” promosso all’interno del progetto Distanze Ravvicinate.

Distanze Ravvicinate, che ha preso il via nel 2019, é stato ideato e progettato dall’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna – Villa d’Almè, insieme ad ACLI, ASST Papa Giovanni XXIII, Cooperativa Lavorare Insieme, CSV Bergamo, Fondazione Angelo Custode, Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus ed è stato finanziato a valere sul bando Welfare in Azione di Fondazione Cariplo.

Insieme ai partner, istituzionali e territoriali, i protagonisti del progetto sono state le famiglie, i cittadini, i gruppi informali di volontari che, in autonomia, hanno organizzato eventi ed attività per “accorciare le distanze” tra le persone anche in un periodo – quello della pandemia, che ‘imponeva il contrario’.

La conduzione della serata è stata affidata a Gianantonio Farinotti, direttore dell’Azienda Valle Imagna Villa d’Almé, coadiuvato da Antonia Quarteroni e Corrado Maffioletti (animatori di comunità di Distanze Ravvicinate) e da Sara Leidi di CSV Lombardia.

I 14 gruppi di famiglie presenti hanno condiviso i propri vissuti, le fatiche e le soddisfazioni, hanno raccontato l’esperienza condotta, ricca di relazioni, tra le generazioni e le comunità.

Sono intervenuti Gianbattista Brioschi, Presidente dell’Ambito distrettuale Valle Imagna Villa d’Almé, Michele Sarchielli, Presidente dell’Azienda territoriale per i servizi alla persona Valle Imagna Villa d’Almé, Oscar Bianchi, Presidente di CSV Bergamo e Gianpietro Benigni della Commissione Centrale di Beneficienza di Fondazione Cariplo.

“Pensando al domani, non vi è dubbio che si possa affermare che l’iniziativa Idee ne abbiamo? proseguirà e si trasformerà in Idee ne abbiamo!, perché quanto dimostrato sul campo merita continuità, per alimentare nei territori identità, fiducia, corresponsabilità” (Gianantonio Farinotti).